Molte tazze in ceramica resistono alle alte temperature e ai detersivi aggressivi, ma non tutte. Altre possono rompersi, sbiadire o indebolirsi nel tempo a causa di ripetuti lavaggi. Le tazze realizzate in materiali resistenti come il gres e la porcellana, con una smaltatura completa, sopportano bene la lavastoviglie. Al contrario, quelle fatte a mano, dipinte e delicate, sono più adatte al lavaggio a mano.
Le lavastoviglie utilizzano temperature elevate e una forte pressione dell'acqua, che causano microfratture, scheggiano la smaltatura o sbiadiscono le decorazioni. Le tazze lavabili in lavastoviglie di solito hanno un'etichetta incollata sul fondo. Se la tua tazza non ha l'etichetta "lavabile in lavastoviglie", è meglio lavarla a mano per evitare danni. Ma non preoccuparti, prendersi cura delle tue tazze preferite è più facile di quanto pensi! Hai solo bisogno della giusta routine di cura.
Se ami le tazze in ceramica resistenti e di alta qualità , dai un'occhiata a Global Reach Ceramic . La nostra collezione offre ceramiche splendidamente realizzate e costruite per durare, garantendo che le tue tazze preferite rimangano sicure ed eleganti, indipendentemente da come le pulisci!
Sì, la ceramica può essere lavata in lavastoviglie, ma non tutte le ceramiche sono lavabili in lavastoviglie. Dipende dal tipo di ceramica, dalla qualità della smaltatura e dalla resistenza al calore. Le ceramiche completamente smaltate e di alta qualità, come la porcellana e il gres, sono generalmente sicure, mentre le ceramiche fatte a mano, delicate o non smaltate possono creparsi, assorbire acqua o scolorirsi.
Se la tua tazza ha stampe metalliche, bordi dorati o una superficie ruvida, è meglio lavarla a mano. L'uso ripetuto della lavastoviglie può causare un'usura graduale, l'opacizzazione dello smalto o la formazione di piccole crepe nel tempo. In caso di dubbio, il lavaggio a mano aiuta le tue tazze preferite a durare più a lungo!
Non tutte le tazze in ceramica sono lavabili in lavastoviglie e, in caso di dubbi, puoi controllare sul fondo della tazza l'etichetta che ne attesta la lavabilità. Se non vedi l'etichetta, prova questi rapidi test per verificarne la resistenza prima di metterla in lavastoviglie.
La maggior parte dei produttori aggiunge un simbolo o una scritta sul fondo per indicare che è lavabile in lavastoviglie . Se la tua tazza non ne ha uno, passa al test successivo.
Riempi la tazza con acqua tiepida e lasciala riposare per 5 minuti. Se senti umidità sul fondo, la tazza è porosa e deve essere lavata a mano per evitare danni.
Versa acqua bollente nella tazza. Se noti piccole crepe o screpolature (sottili linee nella smaltatura), la lavastoviglie potrebbe deteriorarsi con il tempo.
Gratta delicatamente la smaltatura con un cucchiaio. Se vedi sfaldamenti o punti opachi, la tazza potrebbe non resistere ai detersivi per lavastoviglie più aggressivi.
Se la tua tazza non supera uno di questi test, è meglio lavarla a mano per mantenerla in ottime condizioni!
Se vuoi mantenere pulite le tue tazze in ceramica preservandone la smaltatura, il colore e la durata, è fondamentale prendersene cura in modo adeguato. Il modo migliore per lavarle è a mano con acqua tiepida, sapone delicato e una spugna morbida. Questo aiuta a prevenire graffi e a mantenere intatta la smaltatura. Evita detergenti aggressivi e pagliette di acciaio, poiché possono rovinare la superficie della tazza.
Per le macchie di caffè o tè, cospargere di bicarbonato di sodio l'interno, aggiungere un po' d'acqua e strofinare delicatamente prima di risciacquare.
Se preferisci usare la lavastoviglie, assicurati che la tazza sia lavabile in lavastoviglie. Posizionala sempre sul cestello superiore per evitare temperature elevate e una forte pressione dell'acqua, che possono causare crepe o scolorimenti nel tempo.
Non lavare mai in lavastoviglie tazze stampate, con bordo dorato o fatte a mano, perché potrebbero perdere la loro decorazione. Seguendo questi semplici passaggi, le tue tazze dureranno molto più a lungo!
Ci sono molti luoghi comuni sul lavaggio delle tazze di ceramica in lavastoviglie. Distinguiamo la realtà dalla finzione per aiutarvi a prendervi cura delle vostre tazze nel modo giusto.
Fatto: non tutte le tazze in ceramica resistono al calore e al detersivo della lavastoviglie. Le tazze fatte a mano, non smaltate o con il bordo dorato possono screpolarsi, sbiadire o assorbire acqua nel tempo.
Vero: la ceramica di alta qualità e completamente smaltata può essere lavata in lavastoviglie. Tuttavia, l'esposizione frequente a calore elevato e detergenti aggressivi può causarne un'usura graduale.
Fatto: sebbene la smaltatura aggiunga durevolezza, non tutte le smaltature sono uguali. Smalti di bassa qualità o danneggiati potrebbero non resistere alle condizioni della lavastoviglie, causando crepe o opacità.
Fatto: la ceramica ad alta cottura (come il gres o la porcellana) è progettata per resistere al calore, il che la rende più adatta alla lavastoviglie. Tuttavia, sbalzi di temperatura improvvisi (come il passaggio dal gelo al caldo) possono causare crepe.
Se la tua tazza in ceramica si è danneggiata in lavastoviglie, la riparazione dipende dal tipo di danno. Piccole scheggiature e crepe possono essere riparate utilizzando una colla per ceramica per alimenti. Basta pulire la zona, applicare la colla e lasciarla asciugare completamente prima dell'uso. Tuttavia, se la tazza presenta crepe profonde, screpolature (piccole fratture dello smalto) o un manico rotto, il danno potrebbe peggiorare nel tempo, rendendola pericolosa per le bevande.
Sebbene siano possibili riparazioni superficiali, le tazze gravemente danneggiate dovrebbero essere riutilizzate come portavasi, portapenne o oggetti decorativi, invece di essere utilizzate per contenere liquidi caldi. Lavare a mano la tazza riparata può contribuire a prolungarne la durata!
Lavare le tazze di ceramica in lavastoviglie può sembrare facile, ma alcuni errori possono ridurne la durata. L'uso di detersivi aggressivi può rovinare la smaltatura, rendendo le tazze opache e causando lo sbiadimento delle decorazioni. Posizionarle sul cestello inferiore le espone a calore elevato e a una forte pressione dell'acqua, aumentando il rischio di crepe o scheggiature. Invece, è consigliabile utilizzare sempre il cestello superiore per una pulizia più delicata e sicura.
Un altro errore che potresti commettere è quello di impilare le tazze troppo vicine, poiché potrebbero urtarsi e scheggiarsi. Inoltre, se usi un'asciugatura ad alte temperature, potrebbero formarsi piccole crepe (screpolature), indebolendo la tazza nel tempo. Se possiedi una tazza fatta a mano, vintage o con finiture dorate, lavala sempre a mano per mantenerla bella per anni a venire!
Prendersi cura delle tazze in ceramica è semplice. L'esposizione a calore elevato e detergenti aggressivi può indebolire gradualmente la ceramica, causando screpolature (piccole crepe nella smaltatura), scheggiature o una finitura opaca. Col tempo, questi danni compromettono sia l'aspetto che la durata delle tazze. Per mantenerle al meglio, è importante scegliere il metodo di pulizia giusto in base al design e al materiale.
Mentre alcune tazze sono lavabili in lavastoviglie, altre, come quelle fatte a mano, stampate o con il bordo dorato, dovrebbero essere lavate a mano per evitare che scoloriscano o si crepino. Se usate la lavastoviglie, posizionate le tazze sul cestello superiore, evitate temperature elevate e usate un detersivo delicato per mantenerne la qualità. Con un po' di cura in più, potrete mantenere le vostre tazze preferite fresche, brillanti e pronte per la vostra prossima tazza di caffè o tè!
2025-04-18
2025-04-18
2025-03-31
2025-03-31
2025-03-11
2025-03-11
2025-02-06
2025-02-06
Ricevi una risposta da un esperto entro 24 ore
PARLA CON UNO SPECIALISTA >